Whistleblowing – Gestione delle segnalazioni

Il processo di gestione delle segnalazioni implementato di GRUPPO IAS è conforme alle novità normative introdotte dal D.lgs. 10 marzo 2023, n. 24 di attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali (c.d. “Decreto Whistleblowing”).

Possono procedere alla segnalazione di condotte illecite i soggetti che rientrano nelle seguenti categorie:
➢ Personale dell’organizzazione (dipendenti, dirigenti, stagisti)
➢ Amministratori e/o membri degli organi sociali
➢ Terze parti non dipendenti (collaboratori, consulenti, terzi fornitori di prodotti e/o servizi)
➢ Tutti i soggetti di cui sopra che abbiano cessato il rapporto da meno di un anno.
➔ Le Segnalazioni devono fornire elementi utili a verificare ed accertare la fondatezza dei fatti segnalati;
➔ Rilevanti ai fini delle Segnalazioni sono da considerarsi indicativamente:

  • fatti che possano integrare reati, illeciti, irregolarità;
  • comportamenti a danno della società (nel suo complesso) o dell’interesse pubblico;
  • azioni che possano arrecare danno alla salute e/o sicurezza dei soci, dipendenti, di terzi e/o all’ambiente;
    ➔ Le Segnalazioni possono essere effettuate in forma scritta tramite raccomandata AR o in forma orale, telefonicamente. Le Segnalazioni effettuate con dolo o colpa grave o che si dovessero rivelare false, infondate, con contenuto diffamatorio o comunque effettuate al solo scopo di danneggiare IMPRESA AUTOLINEE SCURA IAS SRL o IAS TOURING SRL, il Segnalato o altri soggetti interessati dalla segnalazione espongono il Segnalante a responsabilità civile e penale.
    ➔ Non sono meritevoli di Segnalazioni le lamentele personali;
    ➔ Per tutte le Segnalazioni verranno adottate le misure necessarie al fine di garantire la riservatezza dei dati
    personali dei soggetti coinvolti, salvo diverse previsioni di legge.
    ➔ La società riscontrerà la segnalazione entro 7 giorni dalla ricezione e procederà, ricorrendone le
    condizioni di legge, con l’iter di indagine previsto il cui esito verrà comunicato al segnalante nei termini di
    legge.

Visualizza la Procedura di segnalazione di IMPRESA AUTOLINEE SCURA IAS SRL

Visualizza la Procedura di segnalazione di IAS TOURING SRL